Icona Madonna della Tenerezza

Abbraccio di Amore

Icone dipinte con la tecnica di tempera

Ordini···

Pagina :123

Il Corso Iconografico

Il Sito Raccomandato

Borsa di studio del Ministero della cultura e del patrimonio nazionale

Borsa di studio del Ministero della cultura e del patrimonio nazionale

Il Portale dell'Arte Polacca

Il Portale
dell'Arte Polacca

Directory di Sitiweb Polacchi

Directory di
Sitiweb Polacchi

Icona Madonna della Tenerezza
Abbraccio di Amore

altezza: 35 cm
larghezza: 30 cm
spessore: 2,5 cm

Modulo di contatto

Icona dipinta (scritta) a mano, nello studio iconografico di iconografa, maestra delle arti - Krystyna Kuś - Kilichowska, graduata di Nicolaus Copernicus Univesità, Facoltà di Restauro delle Belle Arti.




Icona dipinta (scritta) in maniera tradizionale:

  • orata con oro 23,75 carati
  • dipinta sul 'levkas' - gesso steso sulla tela preparata con colla di coniglio e gesso di Bolonia
  • tecnica - tempera di uovo
  • L'icona dipinta sulla tavola di tiglio
  • rinforzata con traverse a coda di rondine
  • coperta con vernice finale

Icona Madonna della Tenerezza

Icona Abbraccio di Amore

Icona  Madonna della Tenerezza, Icona Abbraccio di Amore, Madre di Dio Eleusa



Icona  Madonna della Tenerezza, Icona Abbraccio di Amore, Madre di Dio Eleusa


La tradizione vuole che l'icona della Madre della Tenerezza sia stata dipinta da San Luca.

La contemplazione, ci dice l'icona, è un abbraccio, è vivere di un abbraccio. L'abbraccio tra il cielo e la terra.